Abbattere le barriere nel settore idrico – Xylem al femminile
Xylem è orgogliosa di presentare alcune tra le donne più innovative e rivoluzionarie dell’azienda che aiutano i nostri clienti e le rispettive comunità ad affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse idriche in tutto il mondo. Per abbattere le barriere nel settore idrico con #BreaktheBias.
“In Xylem, siamo impegnati a costruire una cultura che abbracci e valorizzi diversità, pari opportunità e inclusione”, afferma Patrick Decker, Presidente e CEO di Xylem. “Infatti, solo riunendo voci differenti con prospettive differenti potremo veramente innescare la scintilla dell’innovazione. Ed è fondamentale per affrontare le maggiori sfide dei nostri tempi come la gestione delle risorse idriche a livello globale”.
Abbiamo intervistato 6 donne in Xylem per saperne di più sul proprio lavoro e sul perché abbattere i preconcetti nel settore idrico è così importante per loro.
Hanna Albåge Director, Training & Global Application Engineering, Sundbyberg, Svezia
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Sono alla guida di un gruppo internazionale di ingegneri esperti e specializzati in tecnologie di drenaggio e pompaggio di acque reflue. Le nostre soluzioni sono destinate a numerosi ambienti di tipi differenti e con esigenze specifiche in termini di affidabilità ed efficienza. Il nostro lavoro consiste nell’aiutare i nostri team commerciali in tutto il mondo a progettare nuove soluzioni di pompaggio, ottimizzarne lo sviluppo, l’applicazione e la ricerca dei guasti, oltre a fungere da consulenti tecnici per i nostri team interni.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
Durante la preparazione della mia tesi in Ingegneria meccanica all’università, il mio docente mi consigliò di mettermi in contatto con Xylem. Rimasi affascinata dalle soluzioni innovative e all’avanguardia e mi innamorai immediatamente dell’azienda e in particolare delle persone estremamente motivate, ambiziose e sempre pronte a darsi una mano tra loro, ma anche dello scopo dell’azienda. Lavorare per un’azienda in cui l’obiettivo comune è risolvere le problematiche legate all’acqua a livello globale mi rende molto orgogliosa e mi offre quell’energia in più per dare sempre il massimo e rimanere focalizzata sulla nostra missione importante.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
L’acqua è vita, a prescindere da etnia, genere, stato sociale o luogo del mondo in cui viviamo, e tutti noi abbiamo bisogno dell’acqua per sopravvivere. Come molti altri, anche il settore idrico è ancora lontano dal diventare veramente diversificato e sono fermamente convinta che per poter risolvere le sfide legate alla gestione delle risorse idriche nel mondo abbiamo bisogno della forza della diversità nel nostro settore.
Oltre a incrementare innovazione e creatività, una forza lavoro diversificata ci porta ad aprire gli occhi e riconoscere la bellezza nelle differenze, e ci sfida a comprendere il significato di queste differenze per le persone per le quali cerchiamo di risolvere le sfide di natura idrica.
Abbattere i preconcetti può essere difficile, ma questo non significa che non dobbiamo provarci.
Alice Xu, Marketing Director, China and North Asia, Shanghai, China
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Attualmente sto lavorando insieme a un team interfunzionale all’organizzazione della nostra conferenza annuale dei distributori, uno degli eventi più importanti dell’anno per Xylem China. Oltre a rinsaldare le relazioni con i distributori dei prodotti Xylem in tutta la Cina, ci offre l’opportunità di presentare loro le nostre offerte come azienda olistica nonché i nuovi prodotti sviluppati dal team di ricerca e sviluppo locale. Non vediamo l’ora di assistere a un altro anno di rapida crescita dell’azienda in Cina, insieme ai nostri partner selezionati.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
L’acqua è il settore in cui ho trovato il mio scopo e in cui credo veramente che tutti noi possiamo fare di più per la società in generale. In veste di rappresentanti per il settore idrico, ogni giorno ci mettiamo nei panni dei nostri clienti per approfondire e comprendere le loro sfide legate al mondo dell’acqua, dalle emergenze in caso di inondazione alla qualità e all’accessibilità dell’acqua, all’esigenza di risparmio energetico ecc. Inoltre, come volontaria del nostro programma di responsabilità sociale d’impresa, Xylem Watermark, ho visitato di persona diversi luoghi in cui Xylem in cui ha donato le proprie soluzioni per la depurazione o la sanitizzazione dell’acqua e ho potuto realizzare l’incredibile opportunità e la responsabilità che ha il nostro settore, ad esempio vedendo quanto fossero felici i bambini di un’area rurale di poter accedere finalmente all’acqua potabile.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
L’acqua continua sempre a scorrere e mescolarsi ed è una perfetta rappresentazione dell’inclusività e della diversità della cultura cinese. Idee e opinioni di persone di generi differenti e con background differenti portano sempre a pensare a nuove prospettive e sono alla base dell’innovazione.
Minal Patel, Manager, Material Planning and Stores, Vadodara, India
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Sono la responsabile della programmazione e della gestione del magazzino dello stabilimento Xylem di Vadodara in India e mi occupo dell’evasione degli ordini in collaborazione con la nostra organizzazione globale per assicurare sempre la massima puntualità di consegna.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
Dopo la laurea in Ingegneria meccanica, il mio obiettivo era quello di aiutare le comunità ad affrontare le problematiche legate all’ambiente e mi considero molto fortunata a poter lavorare per l’azienda leader mondiale nel campo delle tecnologie idriche e contribuire quotidianamente alla risoluzione delle sfide di natura idrica. Ritengo di avere una mentalità aperta e la massima integrità e in Xylem questi valori sono veramente messi in pratica per contribuire all’importante visione dell’azienda: risolvere le sfide legate all’acqua. Ogni giorno cerco di migliorare me stessa e rafforzare le mie competenze e fortunatamente in Xylem posso contare anche su un’azienda che mi aiuta a realizzare il mio potenziale e la mia passione.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
I preconcetti rendono più difficile lavorare e crescere per le donne, ma anche di poter sfruttare a pieno il talento e le idee delle donne, limitando l’innovazione e il progresso. Ognuno di noi è responsabile delle proprie idee e delle proprie azioni. Possiamo abbattere i preconcetti all’interno delle nostre comunità e delle nostre famiglie, tra gli amici e al lavoro. Insieme, possiamo garantire pari opportunità alle donne. In 12 anni di lavoro in Xylem, ho sempre potuto contare sul sostegno dell’azienda per crescere sia a livello professionale che umano.
Kate Greenaway, Project Delivery Manager, Melbourne, Australia
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Attualmente sto lavorando insieme ai miei colleghi allo sviluppo di soluzioni personalizzate per gli ordini più complessi per i nostri clienti in Australia e Nuova Zelanda. Inoltre, mi occupo di iniziative legate al miglioramento continuo per ottimizzare i nostri sistemi e processi e di conseguenza offrire ai nostri clienti le soluzioni e le esperienze migliori possibili.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
Immediatamente dopo la laurea, un contatto di networking mi ha offerto l’opportunità di lavorare nel settore idrico come tecnico nella fase di messa in servizio di un impianto di depurazione. In questo modo ho avuto la possibilità di lavorare direttamente in loco acquisendo esperienze pratiche preziose e lavorando con alcuni colleghi estremamente competenti. Da allora, la possibilità di offrire un servizio essenziale alla comunità ha continuato ad attrarmi a questo settore.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
L’equilibrio e la diversità sono fondamentali per consentire alle persone del settore idrico di continuare a crescere. Abbracciando un approccio collaborativo, possiamo ottenere grandi risultati e soluzioni, che a loro volta possono offrire grande valore aggiunto alle nostre comunità e ai nostri clienti.
Stacey Nyandiko, Sales Engineer – East Africa, Nairobi, Kenya
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Attualmente mi sto occupando di soluzioni personalizzate sia per il settore idrico che per diversi altri settori in Africa Orientale. Lavoro in stretta collaborazione con i gestori allo sviluppo di soluzioni idriche innovative e intelligenti per proprietà commerciali e residenziali soprattutto nelle città più popolose, in cui spesso molte persone non hanno accesso all’acqua potabile ed a servizi di sanitizzazione adeguati.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
Mi è sempre piaciuta la matematica, fin da bambina, e ho imparato ad applicarne i concetti per risolvere i problemi nel mondo reale. È anche per questo che ho deciso di studiare Ingegneria meccanica, dove ho scoperto la mia passione per l’acqua, la meccanica dei fluidi e la fluidodinamica computazionale. E da allora il mio obiettivo personale è risolvere le sfide legate all’acqua.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
Tutti noi sogniamo un mondo senza preconcetti e discriminazione, ma dobbiamo fare uno sforzo preciso e consapevole per abbattere i preconcetti e offrire più opportunità alle donne nel settore idrico. Inoltre, la possibilità di avere più prospettive diverse e inclusive a livello decisionale non può che stimolare l’innovazione e portare a idee rivoluzionarie per affrontare le sfide legate all’acqua.
Randa Alameh, Director, Treatment Global Product Management, Pittsburgh, PA, USA
Di che cosa si sta occupando in questo momento?
Attualmente sono alla guida di un team internazionale di product manager di straordinario talento, che lavorano alla cosiddetta intersezione tra tecnologia, business ed esperienza del cliente all’interno del settore del trattamento di acque bianche e acque reflue. Questo significa anche fare in modo che la voce dei clienti sia ascoltata fin dalla fase di sviluppo al posizionamento e al prezzo del prodotto e oltre. Il nostro obiettivo è risolvere i problemi di qualità, accessibilità e resilienza dell’acqua dei nostri clienti con le tecnologie più avanzate e migliori possibili, senza perdere d’occhio gli obiettivi economici e finanziari della nostra azienda.
Come si è ritrovata a lavorare nel settore idrico?
Sono cresciuta in Libano e, nonostante questo piccolo Paese del Mediterraneo fosse apparentemente ricco di risorse idriche, ci trovavamo ad affrontare continuamente problemi di accessibilità all’acqua con un impatto evidente sulle nostre vite quotidiane. Quando in seguito mi sono trasferita nella regione del Golfo Persico, ho potuto vedere come l’acqua non fosse mai razionalizzata nonostante il clima desertico ostile. Allora ho cominciato a realizzare come governi, comunità e azienda possano lavorare insieme per risolvere le sfide legate all’acqua e ho deciso di contribuire a questa missione importante. Poi sono entrata a far parte di Xylem, azienda leader globale con la grande missione di risolvere le sfide legate all’acqua, e il resto è storia.
Perché è così importante abbattere i preconcetti nel settore idrico?
Abbiamo assistito a molti progressi per un ambiente più diversificato e inclusivo nel settore idrico, ma resta ancora molto lavoro da fare. In tutta sincerità, come molti altri settori di natura ingegneristica, il nostro è tradizionalmente dominato dai maschi e in molti casi le donne continuano a dover affrontare dei preconcetti negativi quando si tratta di promozioni e ruoli di leadership. Riconoscere e affrontare questi preconcetti è fondamentale per stimolare il progresso a beneficio dell’intero settore, in quanto diversità e inclusione non soltanto contribuiscono a un ambiente di lavoro migliore, ma hanno anche dimostrato di stimolare più creatività e innovazione, e soprattutto un processo decisionale migliore! Nel nostro settore, dobbiamo lavorare tutti insieme per affrontare le sfide legate all’acqua più pressanti a livello globale.
Per saperne di più su Diversità e Inclusione in Xylem.
Il commento di Austin Alexander, responsabile della sostenibilità in Xylem, sull’impegno di Xylem per sostenibilità, diversità e inclusione.