It looks like you are coming from United States, but the current site you have selected to visit is Italy. Do you want to change sites?

Yes, please. No. Keep me on the current site.

Attiva la modalità ad alto contrasto
I 4 vantaggi dei gemelli digitali per le aziende idriche

I 4 vantaggi dei gemelli digitali per le aziende idriche

I gemelli digitali sono sulla bocca di tutti, ma quali potrebbero essere le applicazioni pratiche e i vantaggi concreti per le aziende idriche?

Che cosa si intende per gemelli digitali? Un gemello digitale unisce i dati e un modello operativo per aiutare gli operatori a comprendere come dovrebbe funzionare al meglio un oggetto fisico, processo o sistema. Inoltre, può fornire indicazioni preziose per prevederne le prestazioni al variare delle condizioni, aiutando le aziende idriche ad aumentare produttività ed efficienza.

Essenzialmente, in un modello digitale i dati vengono integrati per individuare e diagnosticare le anomalie, testare i vari scenari e anticipare i risultati specifici per questi scenari. Per confronto, i modelli tradizionali per simulare le infrastrutture possono essere costosi da realizzare e non assimilare velocemente i dati dal vivo.

Oggi, gli strumenti di apprendimento automatico più sofisticati possono rappresentare al meglio un’infrastruttura calibrandosi automaticamente in funzione dei dati storici.

I gemelli digitali offrono 4 tipologie di vantaggi per le aziende idriche:

1. Visibilità: Al livello base, un gemello digitale mostra agli operatori che cosa accade all’istante all’interno di un oggetto, processo o sistema. A questo livello, gli operatori possono determinare le azioni da adottare in base alla loro visuale delle operazioni in corso.

2. Scenari: A questo livello, il gemello digitale è in grado di elaborare le variabili per prevedere un risultato, ma richiede comunque che l’operatore debba ottimizzare manualmente l’oggetto, processo o sistema.

3. Raccomandazioni: Nelle applicazioni più sofisticate, il gemello digitale genera diversi scenari e fornisce le raccomandazioni operative per raggiungere gli indicatori di prestazioni definiti. In questo modo, l’operatore può adottare le azioni sulla base di queste raccomandazioni.

4. Controllo: Abbinato ai sistemi di supporto decisionale, ma anche all’esperienza dei gestori delle risorse idriche, il gemello digitale può potenzialmente assicurare un controllo autonomo e ottimizzato, consentendo quindi agli operatori di dedicarsi ad altri compiti.

Alla fine, un gemello digitale è una tecnologia di abilitazione – non una soluzione – e il suo vero potenziale dipende essenzialmente da come vengono applicati i dati.

Nelle applicazioni più sofisticate descritte sopra, i gemelli digitali sono abbinati alle scienze dei dati più avanzate, all’idroinformatica e all’esperienza dei gestori delle risorse idriche per creare un potentissimo sistema di supporto decisionale. Questo gemello digitale “supercharged” può quindi aiutare le aziende idriche a soddisfare le esigenze delle rispettive comunità in modo affidabile, economico e sostenibile.

Desideri approfondire l’argomento?

Scarica il nostro ebook: From digital twin to decision intelligence

Alcuni degli argomenti trattati:

  • Il possibile ruolo dei gemelli digitali per ottimizzare le attività.
  • Come le aziende idriche possono applicare questa tecnologia per massimizzarne l’effetto.
  • Le best practice delle aziende idriche di riferimento.