Massima precisione di lettura dei contatori nel tempo per un’azienda dell’acqua tedesca
Una lettura accurata da parte dei contatori è essenziale per poter individuare eventuali perdite e ridurre la cosiddetta acqua non fatturata. Un’azienda dell’acqua tedesca, ESWE Versorgungs AG, ha testato l’efficacia dei propri contatori Sensus iPERL dopo 7 anni di servizio in condizioni estreme, cioè presso un impianto per il lavaggio degli autobus. Ecco i risultati.
Gli autobus sono una parte vitale del sistema di trasporto pubblico di Wiesbaden, città nel sud della Germania. La flotta conta oltre 61 milioni di passeggeri all’anno e comprende 290 veicoli moderni con una tecnologia avanzata di filtrazione e riduzione dei gas di scarico che consente di offrire una rete di trasporto pubblico sostenibile e senza emissioni in tutta la regione.
Le condizioni nell’impianto di lavaggio degli autobus sono particolarmente gravose per un contatore, sia a causa delle oscillazioni di portata dell’acqua che della grande quantità di detergenti a cui è costantemente esposto. Di conseguenza, si è trattato di un banco di prova ideale per l’azienda dell’acqua locale ESWE Versorgungs AG, che ha deciso di testare le prestazioni a lungo termine e l’efficienza in generale di iPERL, un contatore d’acqua statico elettromagnetico prodotto da Sensus, marchio di Xylem.
Misurazione intelligente grazie a iPERL
A differenza di altri contatori allo stato solido, iPERL si avvale della tecnologia basata sul campo magnetico rimanente, che è in grado di misurare una portata fino a un litro all’ora e ha una vita utile prevista di 15 anni, senza dover sostituire o ritarare il contatore.
Grazie alla capacità di rilevamento delle perdite, iPERL è una soluzione eccellente per ridurre l’acqua non fatturata e mantenere l’integrità della rete, assicurando una distribuzione dell’acqua più efficiente e con meno sprechi.
Una precisione di misurazione dell’acqua imbattibile
In questo impianto di lavaggio degli autobus, un laboratorio di esame accreditato ha esaminato il contatore iPERL (di grandezza DN 20) a cadenza annuale per verificare se la propria precisione di misurazione si fosse ridotta in qualche modo a causa delle condizioni operative gravose.
I test hanno dimostrato che la precisione di misurazione del contatore iPERL è rimasta praticamente inalterata in oltre 7 anni di servizio.
Nonostante l’esposizione a condizioni estreme sul campo, la curva di errore di iPERL non rientra soltanto nel limite di errore per il traffico, ma anche nei limiti di errore per la ritaratura.
Questo significa che il contatore ha mantenuto una precisione di misurazione lineare costante e simile alla curva di errore iniziale prima dell’entrata in servizio. I test hanno dimostrato che iPERL mantiene una precisione di misurazione imbattibile almeno per 7 anni. Con una vita utile prevista di 15 anni, il contatore iPERL potrà quindi servire l’azienda dell’acqua per molti altri anni.