It looks like you are coming from United States, but the current site you have selected to visit is Italy. Do you want to change sites?

Yes, please. No. Keep me on the current site.

Attiva la modalità ad alto contrasto

A Knoxville, un innovativo sistema di trattamento delle acque reflue sfrutta i raggi UV

Il Beaver Creek che scorre nel cuore di Knoxville, Tennessee è molto più di un semplice fiume locale. La classificazione 303(d), infatti, lo pone tra i corsi d’acqua soggetti a un programma di recupero ambientale, con conseguenti limitazioni severe a ogni tipo di inquinante, non solo metalli pesanti e agenti chimici ma anche batteri e sostanze nutritive.

17 giugno 2025
Water Utilities Treatment Municipal Wastewater Making Waves

Per l’impianto di depurazione di Beaver Creek, gestito dal Hallsdale-Powell Utility District (HPUD), queste normative rigorose hanno rappresentato una notevole sfida. Le acque depurate qui, infatti, defluiscono direttamente nel Beaver Creek, non lasciando alla utility alcun margine d’errore. L’impianto utilizzava inoltre un sistema di disinfezione a base di cloro, sostanza strettamente regolamentata a causa dei potenziali rischi per l’ambiente.

Di fronte a disposizioni sempre più rigide e a un sistema obsolescente, l’azienda sapeva di dover apportare dei cambiamenti. Con una mossa audace, ha deciso di passare a un sistema di disinfezione a raggi UV, che non comporta l’uso di sostanze chimiche. Anziché limitarsi a un semplice aggiornamento, ha optato per una trasformazione radicale del modo in cui salvaguarda ogni giorno il fiume.

Disinfezione UV per l’ammodernamento di un sistema obsolescente

Realizzato negli anni 1960, l’impianto di depurazione di Beaver Creek ha subito un primo ammodernamento nel 2003, quando è stato segnalato che le acque reflue scaricate dopo il processo di depurazione non soddisfacevano gli standard qualitativi richiesti.

Per tutta risposta, l’HPUD ha realizzato un nuovo impianto, continuando tuttavia a impiegare attrezzature che richiedevano frequenti interventi di manutenzione e un’ulteriore disinfezione finale mediante clorazione. Per ovviare a questi problemi, i consulenti tecnici di FOXPE hanno consigliato di passare a processi di disinfezione alternativi, come quello a raggi UV. La svolta è arrivata nel 2019 quando, in seguito ai danni provocati da una violenta inondazione, l’azienda ha deciso che era giunto il momento di rinnovare il proprio sistema di disinfezione.

“Il sistema di clorazione esistente funzionava relativamente bene ma era molto complesso,” spiega Nick Jackson, Responsabile Operativo HPUD. “Utilizzavamo molto più sale e dovevamo anche declorare le acque reflue depurate prima di scaricarle per rispettare le rigidissime limitazioni ai livelli di cloro.”

Obiettivi di disinfezione raggiunti senza sottoprodotti dannosi del cloro

Fra tutte le proposte ricevute per il progetto, FOXPE ha selezionato il sistema di disinfezione UV Wedeco Duron di Xylem. Sicuri ed efficaci, i sistemi UV eliminano il 99,99% degli agenti patogeni, inclusi batteri, virus e parassiti. I raggi UV hanno inoltre un minor impatto ambientale, permettendo di conseguire gli obiettivi di disinfezione senza creare pericolosi sottoprodotti del cloro né immettere nell’acqua sostanze chimiche dannose.

“Il nuovo sistema ci ha consentito di eliminare la disinfezione a base di ipoclorito di sodio, un pensiero in meno per noi. Tutto è trattato coi raggi UV, quindi non viene immessa nel fiume alcuna sostanza chimica.”
Charlie Rush, Responsabile Manutenzione HPUD

Costi di realizzazione ridotti e minor consumo energetico

Duron è un sistema UV inclinato di 45° personalizzabile in base alla larghezza del canale e dotato di un sistema di sollevamento automatico che facilita le operazioni di manutenzione, conservazione e accesso a tutti i componenti.

La sua flessibilità ha permesso di installare le unità nella vasca di clorazione esistente, riducendo notevolmente l’impatto e i costi di implementazione.

Per mantenere standard di disinfezione ottimali in fase di installazione, l’impianto ha utilizzato un sistema UV temporaneo a circuito chiuso Wedeco LBX 1000, che ha garantito la qualità dell’acqua nei sei i mesi del periodo di transizione.

Oltre ad abbattere i costi di realizzazione, il sistema Duron UV offre una combinazione di controllo intelligente e lampade UV alimentate dalla più avanzata tecnologia a reattore elettronico per assicurare dosaggi accurati e consumi energetici ridotti.

Aumento della capacità fino a 30 milioni di galloni al giorno

Dall’entrata in funzione del nuovo sistema di disinfezione UV nel marzo 2021, gli addetti dell’impianto di Beaver Creek hanno riscontrato numerosi vantaggi nella sanificazione delle acque di scarico rispetto al precedente sistema di clorazione.

Se infatti in precedenza l’impianto faticava a mantenere un flusso costante, con il sistema UV Duron la capacità di disinfezione totale è salita a 30 milioni di galloni al giorno. In occasione di picchi di flusso e fenomeni metereologici estremi, il sistema si assicura che le acque di scarico rispettino abbondantemente anche le normative più rigorose.

“Il primo anno, abbiamo gestito il flusso maggiore di sempre. Abbiamo semplicemente settato l’unità al massimo per un paio di giorni e tutto ha funzionato alla perfezione.”
Nick Jackson, HPUD

L’innovativa tecnologia a raggi UV ha aiutato l’impianto di Beaver Creek a trasformare i propri processi per massimizzare efficienza, produttività e sostenibilità a lungo termine, eliminando nel contempo i rischi per la salute dei dipendenti.

Innovazione che soddisfa le esigenze di una città in espansione

L’ammodernamento del processo di disinfezione non elimina solo il rilascio di sostanze chimiche nel fiume, è anche pensato per soddisfare le esigenze dell’area di Knoxville, una realtà in espansione.

“La parte nord di Knoxville sta indubbiamente attraversando una fase di forte crescita,” dice Jackson. “Questo dovrebbe mantenerci a lungo operativi sul fronte della sanificazione delle acque reflue”.

Oltre all’innovativo sistema di disinfezione UV, l’impianto di Beaver Creek impiega un sistema di trattamento delle acque reflue con bioreattore a membrana, il primo nel suo genere a essere utilizzato su vasta scala nello Stato del Tennessee.

Complessivamente, l’impianto dispone ora di un processo di depurazione più efficiente, sostenibile e sicuro in grado di supportare la comunità locale in crescita e salvaguardare il fiume per le generazioni future.